
Fisioterapia
Il nostro metodo in fisioterapia si distingue per l'integrazione delle emozioni nel percorso riabilitativo, riconoscendo e valorizzando il ruolo fondamentale che queste giocano nel recupero fisico dei pazienti.
Il nostro approccio si basa su una comprensione globale del paziente, considerando non solo le necessità fisiche ma anche le sue esperienze emotive.
L'approccio olistico, centrato sull'interazione tra corpo e mente, favorisce un benessere generale, che si estende oltre la seduta di fisioterapia.
Servizi e Trattamenti
Valutazione fisioterapica età evolutiva
Esame iniziale per individuare eventuali difficoltà motorie e pianificare un percorso riabilitativo personalizzato per bambini e ragazzi.
Valutazione fisioterapica adulto
Analisi posturale e funzionale per identificare dolori o disfunzioni e impostare un trattamento efficace.
Prenota
Seduta di fisioterapia
Trattamento personalizzato per migliorare mobilità, ridurre il dolore e favorire il recupero funzionale.
Fisioterapia + Tens
Fisioterapia + Tecar
Terapia Tecar
Massaggio
Massaggio + Tecar
Massaggio + Tens
Ginnastica Posturale
Seduta fisioterapica integrata con elettrostimolazione antalgica per il trattamento del dolore.
Trattamento fisioterapico abbinato a Tecarterapia per stimolare la guarigione dei tessuti in profondità.
Terapia strumentale ad alta efficacia per ridurre infiammazioni, dolore e favorire il recupero muscolare.
Trattamento manuale per alleviare tensioni, migliorare la circolazione e rilassare la muscolatura.
Massaggio terapeutico potenziato dalla tecarterapia, per un effetto decontratturante profondo e rigenerante.
Massaggio terapeutico abbinato alla stimolazione elettrica TENS per un’azione combinata su tensioni e dolore.
Trattamento individuale per migliorare la postura, rinforzare la muscolatura e prevenire dolori ricorrenti.
Salute della donna: riabilitazione del pavimento pelvico
Presso Il Mago di Oz Centro Polispecialistico, la salute femminile è al centro di un servizio unico e specializzato, che rappresenta un unicum sul territorio: la riabilitazione del pavimento pelvico, dedicata alle donne in ogni fase della vita, dall’adolescenza, alla gravidanza, fino alla menopausa.
Il servizio include:
valutazioni personalizzate
trattamento riabilitativio del pavimento pelvico attraverso chinesiterapia, biofeedback e il moderno macchinario SELF, capace di combinare efficacemente stimolazione e monitoraggio muscolare
trattamento della diastasi addominale
FAQ UTILI
-
Serve a trattare e prevenire disturbi comuni ma spesso taciuti come incontinenza urinaria, prolassi, dolori pelvici, disfunzioni sessuali, stipsi e problematiche legate al post-parto o alla menopausa. Migliora la qualità della vita e il benessere globale.
-
No! Anche giovani donne e adolescenti possono trarne beneficio, soprattutto in caso di dolori mestruali, dolori o fastidi durante i rapporti intimi, sport ad alta intensità o abitudini scorrette. Il pavimento pelvico accompagna la donna in ogni fase della vita.
-
Assolutamente sì. La diastasi dei retti addominali, spesso conseguenza della gravidanza, può causare mal di schiena, debolezza addominale e problemi posturali. Un percorso riabilitativo mirato può migliorare il tono muscolare, ridurre i sintomi e in alcuni casi evitare l’intervento chirurgico.