Quando rivolgersi al neurologo?
Mago dioz Mago dioz

Quando rivolgersi al neurologo?

Nel corso della vita, capita a tutti di avere mal di testa, momenti di stanchezza mentale, o piccoli vuoti di memoria. Ma come capire quando questi segnali sono solo passeggeri o se invece è il caso di rivolgersi al neurologo?

Scopri di più
Incremento delle diagnosi di ADHD: moda o maggiore consapevolezza?
Mago dioz Mago dioz

Incremento delle diagnosi di ADHD: moda o maggiore consapevolezza?

Negli ultimi anni è sempre più frequente imbattersi in commenti o affermazioni del tipo “l’ADHD va di moda”. La percezione che l'ADHD sia una "diagnosi di moda" è una questione che merita un'analisi approfondita, data la complessità del disturbo e l'impatto che può avere sulla vita di chi ne soffre.

Scopri di più
La terapia all'aperto: un approccio innovativo nel contesto della riabilitazione
Mago dioz Mago dioz

La terapia all'aperto: un approccio innovativo nel contesto della riabilitazione

Nell'ambito delle riabilitazione, l'approccio “a cielo aperto” sta emergendo come un metodo efficace e benefico, supportato da crescenti evidenze scientifiche. Diversi studi recenti hanno infatti evidenziato come il contatto con la natura possa influire positivamente sul benessere fisico e mentale del paziente, facilitando il processo terapeutico.

Scopri di più
Qual è il momento migliore dell'anno per far fare una valutazione a tuo figlio?
Mago dioz Mago dioz

Qual è il momento migliore dell'anno per far fare una valutazione a tuo figlio?

Qual è il momento migliore dell'anno per far fare una valutazione a tuo figlio o fargli/le niziare un percorso riabilitativo? La risposta corretta è che è sempre il momento giusto per intervenire o approfondire una difficoltà. Tuttavia c’è un periodo dell’anno che per diverse ragioni può essere più vantaggioso. Scopriamo qual è e perchè.

Scopri di più

Hai bisogno di aiuto?