![](https://images.squarespace-cdn.com/content/v1/677cea79d34dfa5f38d72511/ac70d04a-a82d-4894-99c8-5e5ae4bcf3cc/2.png)
Tutoraggio apprendimento Wa.R.M.
Il nostro centro di riabilitazione utilizza il Metodo Wa.R.M. (Warm Re-education Method) per offrire un supporto specializzato e innovativo nel Tutoraggio per Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) e Bisogni Educativi Speciali (BES).
Questo metodo si distingue per l'integrazione della dimensione emotiva nell'apprendimento, creando un ambiente unico dove bambini e ragazzi con disturbi di apprendimento o bisogni educativi speciali non solo apprendono più efficacemente, ma migliorano anche la loro qualità di vita emotiva e sociale.
Implementazione del Metodo Wa.R.M. nel Tutoraggio
Valutazione Personalizzata: ogni percorso di tutoraggio inizia con una valutazione dettagliata delle necessità educative e emotive dello studente per personalizzare gli interventi.
Ambiente Stimolante e Supportivo: creiamo un ambiente di apprendimento che stimola la curiosità e l'entusiasmo, utilizzando tecnologie interattive e materiali didattici che favoriscono l'impegno attivo dello studente.
Integrazione Emotiva e Cognitiva: le sessioni sono progettate per integrare l'elaborazione emotiva con quella cognitiva, assicurando che gli studenti non solo apprendano ma si sentano emotivamente supportati.
Benefici del Tutoraggio con il Metodo Wa.R.M.
-
Studente
Miglioramento delle competenze accademiche, aumento della motivazione, riduzione dell'ansia legata al rendimento scolastico e sviluppo di una maggiore resilienza emotiva.
-
Famiglia
Supporto nello sviluppo di strategie di gestione a casa, miglioramento della comunicazione tra genitori e figli e riduzione dello stress familiare.
-
Operatore
Soddisfazione nel vedere miglioramenti significativi non solo nelle prestazioni scolastiche degli studenti, ma anche nel loro benessere generale.
Da sapere
Chi è il Tutor DSA e BES
Il Tutor esperto in Disturbi Specifici dell'Apprendimento è un professionista che ha seguito un percorso di formazione specifico per diventare Tutor dell’apprendimento specializzato in DSA e BES. E’ una figura che guida, facilita ed orienta il bambino o il ragazzo con DSA e BES nel percorso scolastico.
Di cosa si occupa
Il Tutor è specializzato nel sostenere il bambino/ragazzo con DSA, ADHD o bisogni educativi speciali, guidandolo verso l’autonomia nello studio, attraverso l’acquisizione di specifiche strategie di studio e l’uso di strumenti compensativi e dispensativi.
Come lavora
Il Tutor lavora in sinergia con la scuola e la famiglia, con l’obiettivo di elaborare in modo uniforme la migliore strategia possibile per rendere il bambino autonomo a scuola e capace di esprimere al meglio le sue capacità. In particolare il Tutor è un mediatore tra la scuola e la famiglia e promuove la comunicazione e la sinergia con gli insegnanti.
Gli incontri tra Tutor e scuola sono incontri ufficiali, facenti parte del progetto di tutoraggio. Il Tutor inoltre partecipa con i docenti all’elaborazione del PDP (Piano Didattico Personalizzato), al fine di concordare insieme gli strumenti compensativi e dispensativi più adatti allo studente.
Non solo DSA: corsi metodo di studio
ll tutor dell'apprendimento può fornire un supporto strutturato e personalizzato anche agli studenti, anche in assenza di diagnosi di DSA, che necessitano di lavorare sul proprio metodo di studio, sull’autonomia, sulla motivazione.